CECINO

14.00

Variante di un racconto già presente nelle “Novelle popolari toscane”, del folclorista Giuseppe Pitrè. Le piccole dimensioni del personaggio, grande quanto un cece, contrastano con il suo grande cuore e la sua intelligenza vivace. Una storia suggestiva sotto una veste grafica contemporanea che punta sul collage e le matite colorate.

Testo di Olalla Gonzàles e illustrazioni di Marc Taeger, Kalandraka

40 pagine, copertina rigida.

Disponibilità: 1 in stock

Cecino è un albo illustrato edito nel 2015 da Kalandraka nella collana I racconti tradizionali. Si tratta di un riuscitissimo adattamento nella forma di albo di una storia che affonda le radici nei racconti della tradizione popolare. Ne parlo molto volentieri perché diversi sono gli elementi che rendono questo albo prezioso, originale, e qualitativamente completo sotto ogni punto di vista: testo, trama, immagini e grafica danno armonicamente vita a tavole coinvolgenti. Un libro ragionato con cura dall’inizio alla fine, compresi gli splendidi risguardi che giocano con la tecnica a collage.

Curandone l’adattamento dalla fiaba castillana GarbancitoOlalla Gonzàlez ha scritto una storia adatta a lettori tra i 18 mesi e i 3 anni (ma anche più!), una fascia d’età per la quale spesso si faticano a trovare albi con trame avvincenti, protagonisti definiti, accadimenti straordinari e difficoltà da superare, finali con risoluzioni liete e vincenti.

La storia presenta caratteristiche comuni a molta tradizione orale: la forza dei piccoli, il coraggio nel superare prove difficili, l’allontanamento dal focolare della casa, l’intraprendenza e l’intelligenza del protagonista, le fortune e le sfortune che compongono la vita, i rimandi mitologici e antropologici (riti di passaggio). Più precisamente, nella classificazione mondiale delle fiabe, la storia di Cecino si ricollega al tipo “Pollicino”.

Cecino è un racconto divertente con dialoghi efficaci memori delle origini orali, coinvolgente nella narrazione, equilibratoritmato e musicale, delizioso da canticchiare nel ritornello (da noi è un tormentone!), esilarante in una lettura ad alta voce. Interpretare attivamente la lettura avverrà in modo spontaneo poiché i caratteri del testo modificano la loro dimensione a seconda del tono di voce: piccoli, si sussurra, grandi, si grida.

Le illustrazioni di Marc Taeger, vere protagoniste assieme al testo, accompagnano la storia con matite colorate e collage dai colori ben contrastati nei toni del grigio, rosso, giallo e verde, con prevalenza di forme definite e geometriche dai contorni netti. Il riempimento dei colori appare rapido e impreciso, il tratto stilizzato delle figure, i segni spessi ricordano quelli di un bambino con i pastelli a cera. Ne risulta un avvicinamento al repertorio fiabesco non scontato e stereotipato anche dal punto di vista iconico.

Weight 0.340 kg
Dimensions 22 × 22 × 1 cm

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “CECINO”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You may also like…